Noci contro la depressione
L’alimentazione è importante anche per il benessere psicologico. Recentemente, vari studi hanno evidenziato una correlazione tra il consumo di noci e la riduzione del rischio di depressione.
Le noci non sono solo una preziosa fonte di sali minerali, proteine ed omega 3, ma costituiscono anche un toccasana per chi ha l’umore a pezzi, soprattutto per le donne. Uno studio condotto dall’Università della California di Los Angeles sulle abitudini alimentari di 26 mila persone, ha evidenziato che il rischio di depressione era inferiore del 26% per i consumatori di noci e dell’8% per i consumatori di altri tipi di frutta secca, rispetto a quelli che non consumavano noci.
Tramite un questionario, i partecipanti hanno valutato la frequenza con cui hanno percepito scarso interesse nel fare le cose, difficoltà a dormire o dormire troppo, sentirsi stanchi o avere poca energia e difficoltà a concentrarsi. Secondo i risultati, i consumatori di noci (con un consumo medio 24 grammi al giorno) avevano più interesse nello svolgere attività, livelli energetici più elevati, minore stato di “disperazione”, migliore concentrazione e maggiore ottimismo.
L’effetto benefico contro i sintomi della depressione, legato agli elementi nutrizionali tipici delle noci, come gli acidi grassi polinsaturi, risultava essere più forte nelle donne, che in genere hanno maggiori probabilità di cadere in depressione e fare uso di farmaci antidepressivi.
Un altro studio, condotto da un’università spagnola e pubblicato nel 2023 sulla rivista Clinical Nutrition, ha confermato che è sufficiente mangiare una manciata di noci per ridurre di quasi il 20% la possibilità di sviluppare i sintomi della depressione in età adulta e nella terza età. Dopo un controllo periodico medio di circa 5 anni è stato rilevato che i partecipanti che consumavano quotidianamente fino a 30 g di frutta secca avevano meno probabilità di soffrire di depressione rispetto ai partecipanti che non ne consumavano.
Fonti:
- Bizzozero-Peroni, Bruno et al. Nut consumption is associated with a lower risk of depression in adults: A prospective analysis with data from the UK Biobank cohort. Clinical Nutrition, 2023, Volume 42, Issue 9, 1728 – 1736
- Arab L, Guo R, Elashoff D. Lower Depression Scores among Walnut Consumers in NHANES. Nutrients. 2019 Jan 26; 11(2):275.