Le noci sono sane, sfiziose e sono un ingrediente base per un’infinita varietà di ricette, dall’antipasto al dolce, per tutti i gusti. Ve ne presentiamo qui una ricca carrellata insieme a tante curiosità legate alle numerose proprietà racchiuse in questo prezioso frutto della natura.
Clicca qui accanto sul bottone “Magazine” per visualizzare tutti gli argomenti!
Paccheri con noci

Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 minuti
Dosi per: 4 persone
Si preparano in pochi minuti, solo il tempo di cottura della pasta e si serve subito! »
Mongolfiere fatte con le noci

Un lavoretto che richiede un po’ di pazienza, ma che vi darà tanta soddisfazione e piacerà sicuramente ai bambini: le mongolfiere fatte con le noci! »
Consumare noci per ridurre il giro vita

Il nostro benessere fisico è indispensabile sia per la nostra salute, sia per sentirsi meglio con noi stessi. Inoltre, con l’avvicinarsi della bella stagione sono in tanti a volersi rimettere in forma e a cominciare dieta e attività fisica. »
Origine ed uso delle noci nella storia

Il noce è una pianta originaria dell’Asia, introdotta in Europa in epoca arcaica, per i suoi frutti commestibili ed è considerato uno tra gli alberi da frutto più antichi che l’uomo conosca. »
Bruschette lardo, miele e noci

Difficoltà: bassa
Cottura: 10 min
Preparazione: 10 min
Dosi per: 4 persone
Queste bruschette sono perfette per l’aperitivo, come antipasto di una cena tra amici o come spuntino goloso, sono facili e veloci da preparare. »
Un centrotavola natalizio

Pronti per addobbare la tavola di Natale? Avete già pensato al centrotavola?
Se non avete idee, potete crearne uno con pochi elementi facili da reperire!
»Torta di Noci di Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi è l’autore del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, pubblicato alla fine del 1800 e divenuto famosissimo all’inizio del secolo scorso, tanto da diventare uno dei libri più letti dagli italiani, insieme a “I promessi sposi” e “Pinocchio”.
Perché consumare la frutta secca tutto l’anno

Gli esperti continuano a dirlo: la frutta a guscio va mangiata tutto l’anno.
La frutta secca può essere di aiuto nei momenti in cui ci si sente particolarmente spossati: con le giuste dosi, infatti, questi preziosi alimenti possono fornire l’energia giusta per affrontare la giornata, »
Funghetti con gusci di noce

Questo è un lavoretto facile facile che si può realizzare anche con i bambini, sia in casa, sia nelle scuole… mamme, maestre, siete all’ascolto?
Ecco le istruzioni per creare un vasetto di funghetti fatti con i gusci di noce.
»Le noci e la Signatura rerorum

Quando ancora la farmacologia moderna non esisteva, i medici antichi si servivano delle piante e dei loro estratti per curare o mantenere il corpo in salute, utilizzando la Teoria delle Segnature, detta anche “Signatura Rerorum”.
Pancakes alle noci

Difficoltà: bassa
Preparazione: 15 minuti
Dosi per: 12 pancakes
Ecco una variante molto golosa della tipica colazione americana: i pancakes alle noci. »
Mangiatoie per uccellini con gusci di noce

Soprattutto nei mesi più freddi, i volatili spesso hanno difficoltà a trovare del cibo.
Con i gusci di noce ed altri pochi elementi possiamo costruire delle piccole mangiatoie per offrire da mangiare agli uccellini selvatici.
»Il noce nella cultura contadina

Nelle zone rurali, la pianta di noce ha sempre avuto un significato e un fascino davvero particolari. Per le sue dimensioni maestose e la grande longevità, può essere considerato il re degli alberi da frutto.
Consumare noci per dormire meglio

Mangiare noci prima di dormire? Certo che sì!
Uno studio ha dimostrato che mangiare noci farebbe aumentare i livelli di melatonina, un ormone che regola il ciclo sonno-veglia.
L’albero di Pasqua

Ebbene sì, avete letto bene…esiste anche l’albero di Pasqua!
Tradizionale addobbo pasquale del nord Europa, è solitamente composto da rametti adornati da variopinti simboli primaverili,
»Fra Galdino e il miracolo delle noci

Nell’opera più famosa di Alessandro Manzoni, “I promessi sposi”, buona parte del terzo capitolo è dedicato alla pianta di noce e al famoso “Miracolo delle noci” raccontato da Fra Galdino.
Pere al forno con gorgonzola e noci

Difficoltà: bassa
Preparazione: 35 minuti
Dosi per: 4 persone
Le pere al forno salate sono un delizioso antipasto vegetariano molto saporito e dal gusto particolare. »
Il calendario dell’avvento

Per il prossimo Natale prepariamo un calendario dell’avvento molto originale!
Niente panico, è davvero facile e alla portata di tutti!
»Schiaccianoci: tra storia e cucina

Nonostante si tratti di un oggetto comune presente in tutte le cucine, lo schiaccianoci ha una lunga storia alle spalle, iniziata all’incirca nell’8000 a.C., quando nel continente europeo vivevano ancora le popolazioni nomadi.
I benefici del consumo costante di noci

Un recente studio evidenzia che il consumo di noci può ridurre le malattie legate all’età e portare a un migliore stato di salute durante l’invecchiamento.